Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 28 Marzo 2025

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


(Mc 12, 28b-34)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Avevamo da poche ore concluso l’ultima replica di “ Suor Rosina della croce … io povera inferma” quando si spegneva a  Palermo nella sua dimora nel quartiere Noce,  il nipote Padre Matteo La Grua.

Sappiano che ha letto i testi del teatro-musica rappresentato a Castelbuono nei giorni 7-8 e 14 Gennaio 2012, approvandone il contenuto. ( clik su questa URL per vedere foto  )

 

(Clik sulla foto per aprire il video ) 

www.ilconfronto.com

Nato a Castelbuono nel 1914, sacerdote nell’Ordine dei frati Minori Conventuali dal 1934, esorcista,  Vicario Episcopale per la vita Religiosa, componente il Tribunale della Sacra Rota docente di Teologia in Ascetica e Mistica nel collegio dell’Ordine Francescano e nel seminario Arcivescovile di Palermo; dall’ ottobre 1975, così come voluto dal cardinale Salvatore Pappalardo, guida del popolo carismatico palermitano.

     In più di cinquemila hanno seguito i funerali celebrati, dal Cardinale Romeo, nella stracolma Cattedrale di Palermo.

Numerose le testimonianze e i ricordi.

Commentando il vangelo del “ Buon samaritano” il cardinale Romeo, tra l’altro ha detto “Padre Matteo ha realizzato questa chiamata nella confessione più che in ogni altra cosa, attraverso la sua compassione: coinvolto da chi gli chiedeva aiuto, lo portava ad elevare lo sguardo e vivere nel pieno della grazia. Diceva di volere la ’scarcerazione dei prigionieri’ prendendo per mano persone distrutte nella loro dignità, per permettere loro di respirare. “

   Siamo certi che con Suor Rosina  continueranno a camminare con quanti sono nella tribolazione, nella disperazione,e nel dolore.

 

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"