Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 28 Marzo 2025

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


(Mc 12, 28b-34)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

 

L’ 11 Settembre il “trailer” del Teatro-Musica “ Suor Rosina  della Croce  … io povera inferma … “ 

 Nel lavoro che presentiamo, al fine di renderlo “piacevole”  e “ immediato” c’è molto di “ immaginato” .. che, a nostro giudizio, si adegua  perfettamente a quanto traspare dagli scritti di Suor Rosina.

Rievocare, nel contempo, personaggi Castelbuonesi pensiamo sia un’operazione utile a fare memoria di chi ci ha preceduto nella costruzione di

un paese  che ha a cuore il rispetto della dignità dell’uomo e valori come l’accoglienza, la condivisione, la pluralità di idee.

In questa breve anteprima del lavoro, che speriamo portare a termine per le feste natalizie, racconteremo la sua giovinezza , il suo entrare in intimità con Dio,[ Padre e Madre nello stesso tempo  ] così come noi – leggendo i suoi scritti – l’abbiamo immaginato; e poi il coraggio – tutto attuale – di condividere in una comunità tutta laicale, inizialmente, il desiderio di donare la propria vita per i poveri, anche se malata e dipendente   progressivamente dagli altri.

Poi gli incontri, nella sua stanzetta, con personaggi e situazioni di ogni tipo.  Noi li abbiamo stigmatizzati in due realtà: una novizia in discussione con la sua vocazione e l’incontro con la moglie di un mafioso.

 

L’anteprima avrà inizio puntualmente alle ore 21 dell’ 11 Settembre 2011.    Per la recettività della Chiesa, l’ingresso è consentito solo agli invitati, che all’entrata  troveranno indicazioni sul posto loro
assegnato.

Si raccomanda di prender posto dalle ore 20, 30 per consentire una “serena “ sistemazione e la regolarità dell’ora di inizio.

 

Per il programma apri il file accantoSuor Rosina della Croce: programma

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"