Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

 graf-lav.JPG

In calo, secondo i dati INAIL, i morti e gli incidenti sul lavoro (registrati nel  2007 circa 1.260 morti per incidenti sul lavoro e  913.500 incidenti – la lavorazione dei metalli il settore più a rischio ) in aumento secondo i sindacati e i dati ONLUS.Nei grafici le stime INAILIn calo, secondo i dati INAIL, i morti e gli incidenti sul lavoro (registrati nel  2007 circa 1.260 morti per incidenti sul lavoro e  913.500 incidenti – la lavorazione dei metalli il settore più a rischio ) in aumento secondo i sindacati e i dati ONLUS.

Nei grafici le stime INAIL

 

 trend.JPG  

E’ una guerra di cifre. E’ certo comunque che i dati fotografano tutto quello che è “ regolare “  che è solo una parte delle tragedie che giorno dopo giorno si consumano nell’ambiente di lavoro.

 Difficile la stima complessiva, soprattutto per i lavoratori “ irregolari “  che spesso spariscono all’improvviso così come erano venuti.   

C’è poi la terribile “evasione” di chi per conservare il posto di lavoro non esita a dichiarare all’arrivo in Ospedale che l’infortunio è avvenuto fuori dall’ambito lavorativo. 

 thyssenkrupp.jpg  

E’ la povertà che avanza in una maniera inarrestabile attraendo a se categorie sempre più numerose di classi sociali che cominciano a confrontarsi con il dramma della sopravvivenza.   

La tragedia più grave quella della ThyssenKrupp dinanzi alla quale ci inchiniamo solennemente, sgomenti a contemplare un dolore che non invoca vendetta, ma giustizia. 

 normal_mortilavoro.jpg  

A chi detiene potere e capitali la richiesta forte a rivestire l’abito della condivisione, della solidarietà, della tutela della vita dell’uomo. 

Per chi si proclama credente e soprattutto per chi vive nell’Eucaristia il mistero dell’unità carnale con Cristo risuoni fortemente l’inequivocabile e risoluta indicazione evangelica che “ il denaro è la radice di tutti i mali “  e l’invito a vivere la piena comunione delle prime comunità dove non c’era né povero, né ricco.

L’impegno fattivo per la sicurezza nell’ambiente di lavoro e la ricerca della stabilità lavorativa sia l’offerta da portare alla mensa eucaristica, perchè è facile portare solo ” quattro spiccioli ” o coregrafici cesti ripieni di ogni stravaganza emotiva.

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"