Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

ihg.jpg  Manifestazione contro privatizzazione acqua a Cefalù 

Centinaia di persone ieri hanno sfilato a Cefalù contro la privatizzazione dell’acqua, in occasione della manifestazione organizzata dai sindacati, da vari movimenti (in particolare il Comitato No Priv di Castelbuono insieme al forum provinciale per l’acqua), dal cordinamento dei Comuni per l’acqua pubblica, dal gruppo consiliare del Partito Democratico di Cefalù, dai gruppi consiliari di centrosinistra alla provincia, da diverse forze politiche 

 gio.jpg

Sia durante il corteo, aperto dallo striscione del comitato No Priv, sia durante il comizio, è stato richiesto ai Sindaci di rifiutarsi di consegnare le reti e gli impianti alla società APS, aggiudicataria di una gara sulla cui regolarità numerosi sono stati i dubbi sollevati e non ancora sciolti, anche in sede giudiziaria.

         I cittadini sono stati inoltre invitati a giudicare i candidati che si presenteranno alle prossime scadenze elettorali sulla base dell’atteggiamento che hanno avuto nei riguardi della procedura di privatizzazione voluta a tutti i costi dalla Giunta provinciale Musotto.

         Infatti, è stato più volte ripetuto, il rincaro delle tariffe ed il peggioramento del servizio, di cui a Cefalù si è avuto solo un anticipo, avrà dei precisi responsabili, da individuare nelle persone degli Amministratori e dei politici che, ciascuno per le proprie competenze e funzioni, hanno favorito o non si sono opposti alla privatizzazione dell’acqua.

         A tal proposito risulta singolare la presenza di alcuni esponenti e sostenitori della Giunta Guercio tra i manifestanti, visto che il Sindaco di Cefalù non si è opposto alla consegna delle reti ad APS, mentre il programma elettorale prevedeva sul punto lo svolgimento di un referendum popolare.

         Alla fine della manifestazione i promotori hanno concordato di organizzare delle iniziative di protesta e di dissenso nei comuni, in occasione delle visite degli emissari di APS, in modo da far sentire alle amministrazioni, ed alla stessa società che aspira a venderci la nostra acqua, il dissenso dei cittadini, e per sensibilizzare l’opinione pubblica.

 Erano naturalmente assenti alla manifestazione, conclusa dal Segretario provinciale della CGIL Calà, gli esponenti della Camera del lavoro di Castelbuono, allineati, anche in Consiglio comunale, alle posizioni del Sindaco favorevole alla consegna delle reti in cambio della auspicata promessa dei finanziamenti. 

10-2-2008 

Il comitato no priv – contro la privatizzazione dell’acqua di Castelbuono

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"