Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Ieri, sabato 6 ottobre, nel corso di una partecipata riunione svoltasi nella sede della lega pensionati – Cisl in piazza Minà Palumbo, si è formalizzata a Castelbuono la costituzione del Comitato No-priv contro la privatizzazione dell’acqua.
Portavoce è stato nominato Silvio Bonomo.
Nel corso delle due giornate di protesta del 29 e 30 settembre hanno aderito al nascente comitato decine di persone (studenti, operai, professionisti, impiegati, pensionati), ed altre si sono aggiunte nel corso della riunione di ieri.
Il comitato, che è aperto a tutti senza distinzione di appartenenze partitiche, intende farsi promotore di attività di documentazione e di vigilanza sui prossimi eventi riguardo alla privatizzazione dell’acqua, e di manifestazioni di protesta contro la consegna delle reti e degli impianti ai privati;a tal fine saranno organizzate attività di sensibilizzazione verso la cittadinanza, che peraltro non ha mancato di manifestare ai promotori, in diverse forme, il proprio appoggio.
Inoltre il comitato intende raccordarsi con le altre realtà istituzionali, associative, politiche e sindacali che da tempo si muovono a livello provinciale e regionale su questo tema.
é in programma per sabato prossimo una manifestazione pubblica, nel corso della quale sarà rilanciata la proposta di un referendum sulla scelta del Sindaco Cicero e conseguentemente del Consiglio comunale unanime di consegnare gli impianti e le reti idirche al gestore privato, idea dallo stesso espressa e subito abbandonata.
Si può aderire al comitato anche scrivendo all’indirizzo 
nopriv@gmail.com, in modo da essere contattati per partecipare alle iniziative in programma. Le novità su http://tranquillopoli.altervista.org/  e su http://www.ilconfronto.com/..
Gioacchino Cannizzaro
antonacqua.jpg

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"