Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

tacter.jpg   

La TAC dell’Ospedale di Termini Imerese non ce l’ha più fatta … ormai è in fermo tecnico da molti giorni provocando gravissime carenze e disservizi ad un importante presidio Ospedaliero.

  Notevoli le difficoltà nella gestione di tutte quelle urgenze che necessitano di tale diagnostica :

·         ricerca della disponibilità ad effettuare l’indagine in altri nosocomi,

·         organizzazione  del trasporto del paziente  ( spesso difficoltosa per l’esiguo numero di ambulanze dedicate che, tra l’altro, devono anche soddisfare le altre emergenze come trasferimenti di quei pazienti con gravi eventi acuti non gestibili dal presidio  ).

Importanti ripercussioni anche :

·         su pazienti ricoverati in attesa  della TAC  per definizione e/o  stadiazione di patologie neoplastiche;

·         su pazienti neurologici acuti, rimandati al  presidio di Termini per mancanza di posti letto dai  nosocomi  cittadini con l’indicazione ad un  monitoraggio TAC, nella gestione  dell’evoluzione dell’evento acuto;

e così via….

Questo è solo uno dei tanti problemi “ acuti” dell’Ospedale e, nel portarlo all’attenzione abbiamo evidenziato l’attentato che con questi disservizi si perpetua nei confronti del “ diritto alla salute”  del malato, trascurando, appositamente, il dignitoso silenzio del personale costretto a convivere giorno dopo giorno con le enormi difficoltà che la perenne precarietà distribuisce.

   Tutto il personale del presidio non chiede e non chiederà “ la luna” (  hostess, stuard, stanze con TV color, bellissimi giardini….) ma gli strumenti per lavorare con dignità nell’interesse del malato.

  Che la classe politica, soprattutto quella locale,  si svegli e si impegni per un dignitoso rilancio del presidio.

   La speranza che sostiene gli operatori possa al più presto produrre dei segni tangibili di concreta attenzione.

Una risposta a Senza TAC da molti giorni l’Ospedale di Termini Imerese

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"