Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

                         in105y3wx_20071205.jpg                       

Dinanzi alle prove di probabili comuni orientamenti in merito alla riforma elettorale di Walter e Silvio per trasformare il bipolarismo in bipartitismo  si fanno avanti le “cose”: la cosa rosa che ha smesso il vestito della genericità ed è diventata “ Sinistra Arcobaleno” e la cosa bianca, tutta da definirsi nel frattempo di  gestazione come “ ectoplasma “;  poi  sopravvivono ancora e con infinita angoscia  i       nanetti che intravedono nell’operazione di riforma elettorale il loro annientamento.

                                                                                                                                       

 

La storia è sempre la stessa:  progettualità popolare mortificata dalla sete di potere delle varie leadership personali: nessuna voglia di rinnovare e responsabilizzare la politica per ridare speranza e dignità al popolo.

 

  Il popolo…povero popolo !! 

 

 Molti dei  nostri politici  vorrebbero un popolo di “ peones”, incapace di pensare, elaborare, progettare.

 

   Ma è  tempo che questi vecchi della politica vadano via e lascino posto a chi, incarnato nel popolo e dal popolo scelto senza intermediazioni di voto di scambio, è disponibile a  indossare il “ grembiule” del servizio , uscire dal “ palazzo di pietra”  per entrare nel “ palazzo di uomini”  pronto a  condividere in prima persona  la condizione dell’enorme fascia di poveri che inesorabilmente cresce giorno dopo giorno.

 

  Se non si condividono i bisogni… non li si potranno mai capire e risolverli!

 

 Siamo chiamati alla vera Speranza che non può coniugarsi col “ dubbio” ma con la “ certezza” che il cambiamento è possibile.

 

  Auguri a quanti si incamminano nella strada della condivisione.

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"