Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 28 Marzo 2025

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


(Mc 12, 28b-34)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Sarà la prima volta ai lavori della CESi per il nostro vescovo Giuseppe, lavori che si sono aperti a Piazza Armerina da oggi 16 Aprile e si concluderanno il 18 presso la Casa di spiritualità “Mons. Cirrincione”, seminario estivo di Montagna Gebbia, della Diocesi di Piazza Armerina.

È anche la prima volta che la diocesi piazzese ospita la Conferenza,  nel bicentenario  della sua istituzione, bicentenario che condivide con le diocesi di Caltagirone e Nicosia, istituite tutte lo stesso anno 1817.

Diversi i temi sul tavolo, tra questi l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole siciliane ( 98% la percentuale di partecipazione alle lezioni, 197 i posti liberi nella primaria e 124 nella secondaria  in attesa del concorso ordinario.)

All’ordine del giorno anche la presentazione di un progetto per la raccolta differenziata nelle parrocchie, “Opifici di pace”, già avviato con successo nella Diocesi di Caltanissetta, che già ha suscitato l’interesse dell’Assessorato Regionale ai rifiuti.

Chiesa di Cefalù

Click per aprire video

Poi la preparazione di un documento che verrà letto il nove maggio nel corso della solenne concelebrazione davanti al tempio della concordia di Agrigento, nel XXV anniversario di quel grido “ convertitevi” che Giovanni paolo II rivolse ai mafiosi.

Un appello a prendere le distanze dall’organizzazione che sarà rinnovato agli uomini e alle donne di mafia, ribadendo con forza che oltre un reato è un peccato incompatibile con il vangelo.

Faremo un appello per la conversione degli uomini e delle donne di mafia”, spiega l’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi, nella cui vasta diocesi e’ ricompresa Corleone, “Oggi Cosa nostra non agisce in maniera eclatante come un tempo – aggiunge – ma forte e’ la sua presenza nell’esercizio del potere e nell’economia. E poi esiste una cultura mafiosa diffusa che dobbiamo contrastare”.

In agenda anche la preparazione della  Giornata Sacerdotale  Mariana regionale a Marsala  nel V centenario del  ritrovamento dell’effige della Madonna della Cava, patrona della città.

Tra le novità di quest’anno una sessione aperta con i direttori degli uffici regionali.

[views]

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"