Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 28 Marzo 2025

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


(Mc 12, 28b-34)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

 reut_7318259_12480.jpg                              

Da anni i lavoratori, e soprattutto i lavoratori dipendenti,

 sopportano l’umiliante condizione di avere i più bassi salari della CEE

Le varie classi politiche che si sono succedute nel governo hanno fatto finta di non vedere..                    

 Mario Draghi “scopre  l’acqua calda”, indossa le vesti insolite di sindacalista e, pensando che i lavoratori non se ne fossero accorti, proclama:”Le retribuzioni mensili nette italiane  – risultano in media inferiori di circa il 10% di quelle tedesche, del 20% di quelle britanniche e del 25% di quelle francesi”. “Le differenze salariali rispetto agli altri paesi  sono appena più contenute per i giovani, si ampliano per le classi centrali di età e tendono ad annullarsi per i lavoratori più anziani. Il differenziale è minore nelle occupazioni manuali e meno qualificate”.“I più bassi salari d’ingresso, in un contesto in cui quelli medi nell’economia hanno continuato anche solo moderatamente a crescere, non hanno schiuso profili di carriera più rapidi”. 

Ma  se gli stipendi dei lavoratori, in italia sono i più bassi dell’unione europea, altrettanto non si può dire di quelli di dattilografi del senato, parlamentari, ex parlamentari, presidenti di circoscrizione, di lavoratori di istituzioni inutili, come le province con folta una schiera di impiegati di concetto, portaborse, etc..

   In mezzo a una contraddizione che ormai scoppia…  si fa avanti il gravissimo problema del numero di case pignorate dagli istituti di credito a seguito di rate non pagate , soprattutto di coppie giovani che stentano a sopravvivere.

 

  I parlamentari ci regalano ogni giorno contraddizioni, liti istituzionali incomprensibili, attaccamento al potere ad ogni costo,[ malgrado gravissime accuse che imporrebbero immediate dimissioni da ogni incarico pubblico], incuranti di una schiera di nuovi poveri che avanza.

Chi rappresenta oggi questa schiera di poveri ??!!

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"