Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Venerdì 28 Marzo 2025

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


(Mc 12, 28b-34)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

MonBaMonti “ è salito” in campo azzerando certezze, scombinando le carte, aprendo, forse, la strada a una continuità che sembrava ormai chiusa.

   Da fastidio la terribile ingerenza della Gerarchia Ecclesiastica, subito pronta a “ benedirLo”.

Il popolo di Dio penso che non abbia bisogno di strateghi politici, ma di discepoli che sappiano indossare il grembiule del servizio, lavare i piedi della povera gente, consolare il pianto di chi è senza lavoro, senza casa, senza amicizie, di chi vive nella disperazione.

   Sono troppi i “tromboni” gerarchici che “ sputano” indicazioni con subdoli tatticismi dialettici, forse per ” garantirsi ” privilegi acquisiti.

   Gesù non ha mai soddisfatto la richiesta dei suoi amici di schierarsi contro “ Cesare” …. E’ sceso in campo solo per difendere e proteggere gli ultimi e degli ultimi ha condiviso tutto … facendosi ultimo degli ultimi.

   La campagna elettorale che si è aperta è terribile; il desiderio di giustizia sociale è enorme; il pericolo di compravendita di voti da parte di chi ha grossi patrimoni,  pescando nella disperazione di chi non ha assolutamente niente, è spaventosamente grande.

   Penso che – ad ogni costo – bisognerà premiare chi ha veramente a cuore il riscatto degli ultimi; chi avrà il coraggio di togliere ai ricchi per distribuire ai poveri, per garantire servizi, per attuare pienamente il dettato costituzionale.

Lascia un commento

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"