Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Tirisan

Siamo in un tempo di profondi cambiamenti; anzi, come ha più volte detto Papa Francesco, viviamo un “cambiamento di epoca” più che “un’epoca di cambiamento”.

Da un punto di vista ecclesiale, la parrocchia è un terminale di molti fenomeni: essa sente, subisce e vive numerosi e profondi mutamenti, manifestando l’esigenza di alcuni punti cruciali di ripensamento. Oggi la parrocchia è bisognosa di cura, di rinnovamento, di coraggio. Continua a leggere

www.ilconfronto.it

Click per aprire video

L 8 ottobre nella cattedrale di Tirana, Albania, il vescovo mons. George Frendo ha aperto ufficialmente la causa di beatificazione del giuseppino p. Ettore Cunial

P.Ettore nasce a Possagno il 13 agosto 1933. L’8 ottobre 1951 si consacra a Dio, nella Congregazione di San Giuseppe e il 18 marzo 1962 viene consacrato sacerdote.

Dal 1963 al 1972 insegna presso il Seminario Padri Giuseppini a S.Giuseppe Vesuviano ( Napoli ); continua l’insegnamento ad Albano (Roma). Continua a leggere

L’avevamo incontrato qualche settimana fa, intrattenendoci per alcune ore con lui, lucido e consapevole  che presto avrebbe contemplato il volto di Dio.

Nella sua stanza il libro della liturgia delle ore aperto; il sorriso sempre sulle labbra, presente a tutti gli avvenimenti e trasformazioni della piccola comunità Isnellese e della nostra Chiesa Cefaludese.

“Ci mancherà un amico, un educatore, un teologo, l’Esperto di iconografia e arte, una colonna della nostra Chiesa locale, un profeta del Concilio, un promotore delle nostre Madonie,  un’appassionato della Cattedrale e del suo Pantocrator, il viaggiatore instacabile, capace di farti apprezzare la bellezza, la virtù, l’allegria. Ciao Totuccio: ci mancherai tanto ma continuerai a dirci ” che in fondo al tunnel non c’è il buco nero, ma la Luce radiosa che non tramonta”.

[views]

La mano di un bimbo nero su quella di un adulto bianco: è l’immagine che accompagna il duro post di don Lorenzo Russo, sul suo profilo Facebook, rivolto a chi guarda con favore al provvedimento del presidente della Regione, provvedimento che aveva disposto lo sgombero di hotspot e centri di accoglienza dei migranti dell’isola.

Di seguito il testo del post Continua a leggere

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"