Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Tirisan

 papa.jpg  

L’annullamento della visita alla Sapienza sbaraglia i progetti dei contestatori e “ promuove il  papa antipatico” che con stile, glissando la visita, ha evitato all’Italia, dimostandole vero amore, possibile ulteriore discredito internazionale attraverso tutto quello che i comitati organizzati della Rete per l’autoformazione  della  “ Sapienza” avrebbero mediato al mondo .

  Ci sgomenta che i laici non testimoniano la tolleranza che pretendono.

 Riportiamo il testo integrale che Papa Benedetto avrebbe pronunziato.( testo-visita-sapienza )

 

Togliere sempre a chi non ha, per lasciare comodo chi ha.

Far tirare chi ha sempre tirato per lasciare tranquillo chi non si  mai mosso, è un mestiere che conoscevano bene anche i pagani.

Dopo tanti secoli di cristianesimo e di esempi di santi,  è venuta l’ora di chiedere a chi sta sopra di portare il peso maggiore: ‘chi è primo tra voi, porti come l’ultimo’, perché ci sia uguaglianza

(P. Mazzolari, Se tu resti con noi 92).

 

 

Il sole,

sbirciando tra i rami contorti del mio io,

il sole mi offendeva….

Chiusi gli occhi…

mi trovai bambino…e provai l’illusione:

vidi la mano bianca stretta alla mano nera,

il viso giallo baciare il bianco,

il bimbo giocare con l’onorevole,

il mio nemico chiamarmi fratello.

Poi… ho sentito un’accoro

.. ho visto molto sangue…

La mano bianca strappare la mano nera,

l’onorevole sorridere con diplomazia…

Era la realtà !!!

La realtà del mondo egoista,

superbo,

europeizzante;

la realtà di un uomo

che ancora non ti ha accolto nel cuore !

                              

                               ( Angelo Mazzola )

Adamo ed Eva nel giardino erano la felicità fatta creatura. Tutto è vostro, siate felici come Dio perché Dio vi ha dato tutto quello che è suo.

 Dopo averli creato Dio da un limite: «Potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma non dell’albero della conoscenza del bene e del male, perché, quando tu ne mangiassi, certamente moriresti» (Gen 2,16-17). 

 Su questo limite, garanzia della libertà umana, fa leva la tentazione del serpente. 

E l’uomo non resiste alla suggestione di “fare a meno di Dio”.

 Ad Adamo si contrappone Gesù, anche lui tentato come ogni uomo che viene nel mondo, ma «senza commettere peccato» .   L’arma con cui Gesù combatte è la sottomissione alla Parola di Dio. Se Adamo ha considerato l’essere come Dio una preda da conquistare e ha steso la mano verso l’albero per «rapire» la qualità divina, Gesù ha percorso il cammino opposto e al termine della sua esistenza terrena è giunto a stendere le sue mani sulla croce per offrire la sua vita nella libertà e per amore di Dio e degli uomini.  

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"