Visite
Utenti in linea
Vangelo del giorno
Domenica 06 Aprile 2025

In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».


(Gv 8,1-11)
Bibbia – CEI 2008
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Tirisan

matppaolo.jpg 

Apertura Anno Giubilare ” Madrice Vecchia” – Castelbuono

 

Domenica 10 Febbraio alle 18,30 si è aperto l’anno giubilare nel 50° della istituzione a Parrocchia della “ Madrice Vecchia” ; Mon. Francesco Sgalambro, Vescovo della Chiesa di Cefalù, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica

   All’inizio della celebrazione il saluto d’accoglienza del Parroco al Vescovo per sottolineare il profondo e sincero spirito di  comunione alla chiesa locale.

   Don Angelo ha ricordato il primo parroco, Don Paolo Raimondi, insediatosi il 29 Giugno del 1958, al quale tutta la comunità parrocchiale è grata per averle inculcato principi come “l’accoglienza, l’apertura a 360°, la tolleranza, la carità, la misericordia.”

ppaolo.jpg 

  Nel saluto iniziale ha tracciato le linee guida di quest’anno giubilare che non vuole essere una sfilata di celebrazioni ma un profondo cammino di conversione di tutta la comunità.

   Mon. Sgalambro ha ulteriormente sottolineato questa dimensione soffermandosi sulla coincidenza dell’inizio di questo percorso con la prima domenica di quaresima, tempo di penitenza nel quale tutta la comunità inizia un cammino di profonda liberazione dall’antico contagio del male, pregustando ,  con cuore rinnovato, la gioia della Pasqua. 

  La quaresima e tutto il cammino giubilare che la comunità intraprende deve essere allora il tempo propizio, “il momento favorevole” (2 Corinzi 6,2) per disporre i  cuori all’incontro con il Signore risorto.

 

acqua.jpg  la privatizzazione della gestione del servizio idrico crea un aumento considerevole delle tariffe fino a far diventare l’acqua un bene scarsamente accessibile. Cefalu’ ne e’ gia’ un esempio, la privatizzazione dell’acqua con l’affidamento ad una ditta privata della potabilizzazione ha prodotto questi risultati:   immagine1.jpg

CEFALU’

Ieri imbevibile

€. 0,11 A Mc 

Oggi imbevibile

€. 0,77 A  Mc

Aumento

+ 700%

ATO IDRICO    PER 61 COMUNI SU 81

Oggi

€. 0,70/80 Mc

Domani

€. 1,43 Mc    

Aumento

+ 100%

 e non finisce qui 

La societa’ APS spa  aumentera’ ancora la tariffa gia’ nel corso del primo anno, per l’adeguamento istat al costo della vita, per gli investimenti straordinari, per la variazione dei volumi d’acqua venduti, per eventuali aumenti del costo dell’acqua venduta dai fornitori.il servizio e’ destinato a peggiorare in quanto non piu’ organizzato su base comunale ma provinciale, lontano, quindi, dai bisogni degli utenti.

CITTADINIBLOCCHIAMO LA PRIVATIZZAZIONE Chiediamo :ÿ       la gestione pubblica dell’acqua.ÿ       il mantenimento dei finanziamenti pubblici per la manutenzione  e la modernizzazione delle reti idriche e fognarie

ÿ       il blocco, da parte dei comuni, della consegna delle reti alla societa’ APS spa. 

INVITIAMO L’AMMINISTRAZIONE DI CEFALU’

 ÿ       a sospendere la consegna della rete comunale ad APS spa.

ÿ      a indire un referendum cittadino sulla privatizzazione della gestione del servizio idrico.   
(come da programma elettorale del sindaco Guercio)
ÿ  

     a ridefinire in diminuizione le tariffe per l’anno 2008.ÿ    

   di ritirare il ruolo 2006 e rideterminarlo in relazione alle maggiori entrate accertate.ÿ

       a ritirare la richiesta di pagamento per il canone di potabilizzazione relativo al II° semestre 2005, perche’ illegittima.ÿ    

   ad applicare il regolamento comunale di somministrazione acqua potabile la dove prevede la tariffa agevolata per i consumi fino a 150 mc d’acqua. 

MANIFESTAZIONE A CEFALU’SABATO 9 FEBBRAIO 2008ORE 17,00CONCENTRAMENTO IN VIA ROMA(DI FRONTE HOTEL ASTRO)CORTEO E COMIZIO FINALE IN PIAZZA DUOMO CGIL Provinciale Palermo, CISL Cefalù, UIL Cefalù, LEGAMBIENTE Cefalù, IL COORDINAMENTO DEI COMUNI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA, IL FORUM PROVINCIALE PER L’ACQUA (Comitato territoriale contratto mondiale per l’acqua, Comitato No Priv di Castelbuono, I Cittadini Invisibili, Legambiente Palermo Futura, Associazione Antimafia Rita Atria,), LIBERACQUA COMITATO CIVICO CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA PROVINCE DI AGRIGENTO E PALERMO, IL G.C. PARTITO DEMOCRATICO Cefalù, SINISTRA DEMOCRATICA, RIFONDAZIONE COMUNISTA, ITALIA DEI VALORI, I VERDI, IL PDCI, IL PARTITO UMANISTA, L.V.I.A. Palermo, I GRUPPI CONSILIARI DI CENTROSINISTRA ALLA PROVINCIA . SEGRETERIA ORGANIZZATIVA   : tel  0921423928  fax  0921423746    3939053596    cgilcefalu@tiscali.it

walter_veltroni.jpg    Entusiasmano la “ caparbietà “  e “ determinazione” , certamente non facili, di Veltroni di conservare e rendere più credibile la “ voglia di nuovo” nella politica italiana.Chiarezza e onestà di scelta a tutti i costi anche accettando la possibilità di restare all’opposizione.

Ma se una opposizione è coesa e vincolata dagli stessi valori e dalla comune progettualità, sarà più forte e credibile di una forza governativa frastagliata, rappezzata, messa su con la vecchia ” ritualità ”  di ” vincere a tutti i costi “ . 

 La vera novità di Veltroni è la sconfitta della logica di “ unirsi ..contro “ ….contro Berlusconi: una strana unità che altro non ha prodotto che lacerazioni che sono state di scandalo alla semplicità del popolo. 

 L’augurio è che Veltroni possa tener duro e riscuotere il consenso dei cittadini onesti.

Liturgia del giorno
Cliccando sulle icone link per visualizzare e accedere alla liturgia del giorno e alla liturgia delle ore.
Raccolta Salmi Responsoriali


www.ilconfronto.com

Video new
Per vedere i filmati clik sull'icona di quello che scegli di vedere
Video Ros
www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com www.ilconfronto.com YouTube
Le vignette di T&T
Cliccando sulla immagine link per visualizzare le vignette. Richiedi password per accedere

www.ilconfronto.com

Concili
nella storia
della Chiesa

Piccola
biblioteca
da "sfogliare"

Raccolta video
"Il Confronto"

I Migranti sono
Persone..
non questioni
migratorie

Riflessioni sui
Migranti:
ricordando
La storia
di Ruth

P. Sorge
La politica
di chiusura
Mostrerà
la propria
disumanità

Lettera al
Presidente
della Repubblca
delle clarisse
carmelitane

Il nuovo patto
delle Catacombe
Chiesa povera
per i poveri

Cardinale Zuppi
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa"

Papa Francesco
a "Che tempo che fa -2025"